Le app per il selfie perfetto

Sei sempre in cerca dell’autoscatto perfetto ma alla fine non ti piaci mai? Ecco alcune utili app per il selfie perfetto.

Nell’epoca di Instagram e Snapchat, un selfie può cambiare la percezione di noi stessi e influenzare le nostre decisioni. È quanto emerge dai dati dell’Accademia Americana dei chirurgi plastici, secondo i quali nel 2017 il 55% delle richieste di interventi chirurgici è partita dal desiderio di cambiare la propria immagine percepita attraverso i selfie. È stata creata persino una nuova patologia, chiamata “dimorfismo da selfie”.

Perché nei selfie ci vediamo più brutti?

È tutta una questione di “distanza”. Secondo una recente ricerca, infatti, la distanza ottimale per fare ritratti che non alterino le caratteristiche del viso è un metro e mezzo. I selfie scattati con uno smartphone posizionato a una distanza di 30 centimetri, invece, finiscono per deturpare i connotati.

A confermarlo anche lo studioso Boris Paskhover e i suoi colleghi che sono riusciti, usando un modello matematico, a calcolare la distorsione del viso che si verifica quando si è immortalati. Se lo scatto avviene a 30 centimetri di distanza, il naso subisce un aumento del 30% delle dimensioni negli uomini e del 29% nelle donne.

Per fortuna, prima di arrivare alla chirurgia estetica, vi sono altre soluzioni possibili. A salvarci sono le app per il selfie, create con l’intelligenza artificiale.

Eccone alcune delle migliori app disponibili.

Lensa di Prisma Lab.

Questa app utilizza le reti neurali per stimare la distorsione, correggerla e rimodellare il viso in un aspetto più naturale. Permette, inoltre, di sbiancare i denti, far risaltare il colore degli occhi, eliminare rughe o punti neri.

Facetune 2.

Con questa app si può migliorare la qualità della pelle del volto, schiarire le occhiaie, correggere le imperfezioni, aggiustare i capelli e rimodellare la forma del viso.

Beauty Plus.

Questa app permette di modificare le dimensioni e inclinazione di bocca, naso, occhi. Consente di farci dimagrire o ingrassare.

YouCam Perfect.

Questa app consente di ritoccare ogni dettaglio del viso. L’opzione “Liscia-pelle”, ad esempio, può eliminare pelle secca, rughe e imperfezioni.

Le app per il selfie perfetto- Cosa ci riserva il futuro?

Gli studi nel campo sono tantissimi.

Google insieme al MIT di Boston ha sviluppato un algoritmo per farci vedere già mentre inquadriamo la scena come apparirà la foto grazie alle modifiche dell’intelligenza artificiale.

Nvidia sta lavorando sulla possibilità di sostituire automaticamente parti del volto, come un naso grosso o le orecchie a sventola, con parti alternative prese da un database di immagini.

Adobe sta lavorando sulla possibilità di comunicare con la voce al software di fotoritocco come desideriamo modificare l’immagine.

Insomma, sembra proprio che grazie alla tecnologia nei prossimi anni i nostri selfie saranno sempre più belli!

Fonte:

Focus Febbraio 2019

Redazione Mettiche

Ultimo aggiornamento: 2 aprile 2019

Voto Medio Utenti (4.5/5)